Legge 9 gennaio 1989, n.13 e legge regionale 20 febbraio 1989, nr.6
Chi può chiedere il contributo: i portatori di menomazioni o limitazioni funzionali permanenti, compresa la cecità; i portatori di menomazioni o limitazioni relative alla deambulazione e alla mobilità; coloro i quali hanno a carico i soggetti di cui sopra; i condomini ove risiedono le suddette categorie di beneficiari.
Per cosa può essere chiesto il contributo: per la realizzazione di opere direttamente finalizzate al superamento e all’eliminazione di barriere architettoniche in edifici già esistenti.
Quando chiedere il contributo e come: gli interessati devono presentare domanda al Sindaco del Comune in cui è sito l’immobile con indicazione delle opere da realizzare e della spesa prevista entro il 1° marzo di ciascun anno.
Il modulo per la domanda è disponibile nella sezione moduli di questo sito oppure presso l’ Ufficio Relazioni con il Pubblico . La domanda deve essere presentata in bollo da Euro 14.62, gli allegati in carta semplice, all’Ufficio Protocollo o all’Urp.
Mod. A (edifici esistenti alla data dell'11 8.1989)
Mod. C (edifici costruiti dopo l'11.8.1989) |