STORIA DELL'ARTE: DA LEONARDO A CHRISTO
DOCENTE: Chiara Villa
Da mercoledì 7 aprile 2021 a mercoledì 5 maggio 2021
Dalle 15.00 alle 17.00
Sin dalle origini l'uomo ha sentito il bisogno di produrre arte. L'arte è tra gli strumenti per eccellenza con cui l'uomo conosce, indaga e descrive il mondo che lo circonda. Non solo gli artisti di varie epoche hanno visto nell'arte un fondamentale strumento di conoscenza ma lo hanno trasformato in un mezzo di diffusione della conoscenza stessa. Leonardo da Vinci alla cui cultura poliedrica guardiamo ancora oggi affascinati ha esplorato molti ambiti del sapere attraverso schizzi, disegni, progetti, modelli e dipinti fino a Christo, che con la sua arte monumentale e provocatoria ha saputo “mettere mano” ai più grandi monumenti del mondo svelandone nuovi significati attraverso i suoi celebri impacchettamenti.
LOCANDINA CORSO MODULO PREISCRIZIONE
PROGRAMMA
LEZIONE1
Leonardo da Vinci: il genio
LEZIONE 2
Raffaello Sanzio: il divin pittore
LEZIONE 3
Manet gli impressionisti e la società borghese
LEZIONE 4
Van Gogh: “l’isolato”
LEZIONE 5
Christo: il prestigiatore