CULTURA E CONDIVISIONE
DOCENTE: Alfredo Luis Somoza
Da giovedì 11 marzo 2021 a giovedì 8 aprile 2021
Dalle 15.00 alle 17.00
La lunga e complessa storia del genere umano si distingue dal resto dell’evoluzione del regno animale per la nostra capacità di imparare dall’esperienza e di trasmettere ai nostri simili ciò che abbiamo imparato. Questa rete di conoscenza e di credenze che ci lega, e che chiamiamo cultura, si può analizzare da diversi punti di vista. Lo studio della cultura umana è alla base dell’antropologia, ma quando parliamo di cultura cosa intendiamo e soprattutto, quali sono i mezzi, i linguaggi e le modalità che la caratterizzano?
LOCANDINA CORSO MODULO PREISCRIZIONE
PROGRAMMA
LEZIONE 1
La nascita del concetto di cultura. L’antropologia quale scienza sociale.
LEZIONE 2
Le lingue, codici culturali che definiscono un gruppo
LEZIONE 3
Le religioni, l’eterno bisogno di trovare risposte all’ignoto e di dare ordine alla vita.
LEZIONE 4
Dare senso ai suoni e alle parole. Il ruolo dell’arte nella trasmissione della cultura
LEZIONE 5
La moderna cultura dei consumi e la travagliata genesi di una cultura globale.