Salta al contenuto principale

Besanino attivo a Villasanta anche durante i lavori di Pedemontana

Regione Lombardia ha accolto la richiesta del Comune di Villasanta. Il collegamento fino a Milano resterà attivo

Data :

8 agosto 2025

Besanino attivo a Villasanta anche durante i lavori di Pedemontana
Municipium

Descrizione

La stazione “Villasanta Parco” del Besanino resterà attiva anche nel lungo periodo di sospensione del servizio per i lavori di Pedemontana. Regione Lombardia ha accolto la richiesta del Comune di Villasanta.

Nella giornata di ieri, 7 agosto, l'assessore ai Trasporti di Regione Lombardia Franco Lucente ha comunicato al sindaco Lorenzo Galli e al vicesindaco Carlo Sormani la decisione di mantenere attiva la stazione di Villasanta della linea suburbana S7 (Besanino) e il collegamento con Milano, anche durante la sospensione del servizio prevista a partire dal settembre 2026. Una sospensione che durerà un anno circa per consentire un impegnativo intervento legato ai cantieri della tratta C di Pedemontana nel tratto tra Biassono e Lesmo. La richiesta era stata inoltrata ufficialmente in Regione insieme a una mozione più ampia votata all'unanimità dal Consiglio Comunale nel mese di aprile 2025. Obiettivo: limitare il più possibile i disagi per i pendolari di Villasanta e non interrompere il collegamento Villasanta-Milano Porta Garibaldi.

Le garanzie di Regione Lombardia

In merito al Besanino, l'assessore Lucente ha comunicato: “segnalo che la stazione di Villasanta rimarrà attiva durante i lavori e garantirà l’attestamento del servizio S7 per la tratta sud (Milano Porta Garibaldi – Villasanta). A tale proposito, sono in corso le interlocuzioni per definire il programma del servizio ferroviario, limitato a Villasanta a sud e a Triuggio a nord, e del servizio sostitutivo tra Villasanta e Triuggio”. 

Nella stessa lettera, l'assessore regionale ha fornito anche i riferimenti temporali della sospensione, scrivendo: “E' stato concordato che l’interruzione della linea S7 da Villasanta a Triuggio avrà inizio lunedì 7 settembre 2026, coerentemente con l’esigenza di garantire il servizio speciale per il Gran Premio di Monza, mentre il regolare esercizio riprenderà domenica 29 agosto 2027”. 

Il sindaco Lorenzo Galli e il vicesindaco Carlo Sormani: "accogliamo con grande soddisfazione questa prima conferma ufficiale da parte di Regione Lombardia, arrivata direttamente dall'assessore Lucente. La stazione di Villasanta rimarrà in servizio durante i cantieri di Pedemontana e diventerà temporaneo capolinea del Besanino nella tratta Villasanta-Milano Porta Garibaldi. Un risultato importante per i pendolari villasantesi, a cui abbiamo lavorato per mesi coinvolgendo tutti i livelli istituzionali e giungendo, alla fine di questo percorso, all'approvazione, da parte di tutte le componenti del Consiglio Comunale di Villasanta, maggioranza e minoranza, di una mozione unitaria. A tutti i Consiglieri e le Consigliere va quindi il nostro ringraziamento".

Info sulla sospensione attualmente in corso

Le risposte di Regione Lombardia, sollecitate dal Comune anche con una pec di inizio luglio, riguardano anche la sospensione della linea S7 già in corso per interventi tecnici, dal 28 luglio al 24 agosto.

Lucente ha citato il programma sostitutivo già operativo:

  • sostituzione di ogni corsa-treno non eseguita con una corrispondente corsa-bus

  • tre coppie aggiuntive nella tratta Besana-Monza in corrispondenza delle fasce pendolari (tre corse al mattino direzione Monza e tre corse pomeridiane direzione Besana)

Su questo fronte si rileva il mancato accoglimento della richiesta di navette su gomma per collegare Villasanta alla stazione di Arcore: altra istanza contenuta nella mozione votata all'unanimità dal Consiglio Comunale. L'interlocuzione tra Comune e Regione proseguirà dopo la pausa estiva sugli ulteriori punti aperti.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 8 agosto 2025, 14:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot