Caso Tagliabue Gomme
La Tagliabue Gomme Gross si impegna a ridurre il disagio creato ai residenti.
Oggi, mercoledì 5 settembre, il sindaco Luca Ornago ha incontrato Andrea Tagliabue, titolare della Tagliabue Gomme Gross di via Dante. Il confronto è avvenuto in Comune sul tema ormai noto dei disagi provocati ai residenti dall’attività di stoccaggio pneumatici in grandi quantità. Disagi che si manifestano in due tipologie di problemi: da una parte, molestie olfattive acuite da sole e intemperie; dall’altra, timori rispetto ai rischi in caso di incendi. All’incontro hanno partecipato anche il vicesindaco e assessore all’Ambiente Gabriella Garatti e gli assistenti tecnici delle due parti.
La Tagliabue ha spiegato che lo stoccaggio degli pneumatici diminuirà a partire dal mese di ottobre, quando ne inizierà la distribuzione. Ha inoltre annunciato un piano d’investimenti che consentirà nel prossimo inverno di adeguare le strutture di nuova acquisizione (area ex Delchi) per evitare il ripetersi della situazione.
L’Amministrazione comunale ha chiesto anche un intervento immediato che riduca il disagio causato ai residenti ottenendo dalla proprietà un impegno esplicito. I provvedimenti da assumere da parte dell’azienda sono ancora da definire.
Proseguono intanto gli accertamenti richiesti dal Comune agli enti competenti.
1. Sul fronte ambientale:
- Il 25 luglio la Polizia Locale ha chiesto un intervento di Arpa, sollecitato anche in agosto.
- Il 29 agosto Arpa ha chiesto al Comune documentazione integrativa relativa all’azienda.
- Il 5 settembre il Comune ha fornito ad Arpa: gli atti richiesti, copia delle segnalazioni già fatte a Vigili del Fuoco e ad Ats, planimetrie e documentazione fotografica sulle gomme accatastate.
2. Sul fronte sicurezza:
- Il 30 agosto il Comune ha scritto a Vigili del Fuoco e Ats per segnalare ancora una volta l’esigenza di verifiche rispetto a sicurezza antincendio e sicurezza sui luoghi di lavoro. I procedimenti sono in corso.