Caso Tagliabue Gomme
Villasanta 4 ottobre 2018. Caso Tagliabue Gomme Gross: il prefetto annuncia un provvedimento di sospensione dell’attività se la ditta non si adeguerà alle prescrizioni e ai tempi dettati dai Vigili del Fuoco.
Il 3 ottobre la Prefettura di Monza ha notificato questo avviso a Tagliabue Gomme. La nota cita il verbale dei Vigili del Fuoco di Milano emesso il 28 settembre. In quel verbale si evidenziava la non ottemperanza della Tagliabue alla diffida a sgombero immediato e si concedevano 10 giorni all’impresa per adeguarsi.
Riferendosi a quel verbale, la Prefettura scrive: “si comunica che , qualora non si procedesse entro i termini indicati dai Vigili del Fuoco allo smaltimento del materiale stanziato negli spazi e nelle struttura sprovviste di valida certificazione antincendio, sarà disposta l’immediata sospensione delle attività”.
Il sindaco Luca Ornago: “Con questo atto della Prefettura giunge a maturazione l’iter di coordinamento tra istituzioni ed enti competenti avviato dopo le segnalazioni dei cittadini. È un atto che arriva nei modi e nei tempi corretti rispetto a una procedura rigidamente normata che non può essere soggetta a discrezionalità.
I cittadini realmente interessati dalla questione sanno già che l’Amministrazione Comunale continuerà a stare loro vicino per fare in modo che il disagio non si ripeta nella stessa gravità in futuro.
Detto questo, è chiaro che il nostro auspicio è che non si arrivi alla sospensione dell’attività produttiva e che quindi l’azienda si adegui alle prescrizioni nei tempi previsti”.