Tagliabue Gomme: aggiornamento - COMUNE DI VILLASANTA (MB)

archivio notizie - COMUNE DI VILLASANTA (MB)

Tagliabue Gomme: aggiornamento

 

Villasanta 3 settembre 2019. Tagliabue Gomme, aggiornamento sul caso molestie olfattive: eseguite due campionature delle emissioni e avviato un programma di monitoraggio prolungato.

 

In data 30 agosto 2019 (ore 11.29), in una fase acuta di molestia olfattiva in via Petrarca, la Polizia locale ha effettuato una campionatura con l’utilizzo del Canister, un apparecchio fornito da Arpa all’Amministrazione comunale per rilevazioni istantanee sull’aria. In un secondo momento (ore 17.29), lontano dalla fase acuta, lo stesso tipo di rilievo è stato effettuato dal personale dell’Agenzia regionale protezione ambientale per un confronto a posteriori tra i valori. I campioni sono stati entrambi portati nel laboratorio di Arpa di Milano dove, con particolari procedure, i dati saranno estratti e poi comunicati. Le sostanze ricercate, indicate da ATS MB come nocive, sono: stirene, benzene, toluene, etilbenzene, xileni, butadiene e altri composti organici volatili.

In accordo con l’Amministrazione comunale, Arpa ha anche pianificato un monitoraggio della qualità dell’aria più articolato ed esteso che partirà in settembre e durerà tre settimane. Il programma prevede la collocazione sull’area interessata di cartucce assorbenti. Anche in questo caso i dati saranno poi estratti in laboratorio a cura di Arpa.

 

Le due iniziative d’indagine giungono al termine di un percorso di approfondimento effettuato, nel rispetto delle proprie competenze, dall’Amministrazione comunale e dalla Prefettura Mb.

Visto il ripetersi delle segnalazioni di alcuni cittadini rispetto al problema degli odori molesti intorno all’area di Tagliabue Gomme, l’Amministrazione Comunale, coordinandosi con le altre istituzioni (Prefettura, ATS Brianza, Arpa) si è mobilitata fin dalla primavera per promuovere accertamenti sulle caratteristiche dell’aria nei pressi dell’azienda di via Dante.

 

Il 21 giugno si è tenuto un incontro in prefettura promosso dal Sindaco e dal vice-prefetto Giacomo Pintus alla presenza di ATS Brianza, Arpa, Vigili del Fuoco, Carabinieri e Polizia Locale di Villasanta che ha portato alla definizione di un programma di intervento mirato.

 

Il 7 agosto, alla presenza del vicesindaco e assessore all’Ecologia Gabriella Garatti, si è tenuto un incontro presso il Comune di Villasanta durante il quale il personale di Arpa ha consegnato al Comune il Canister per i campionamenti istantanei preso in carico dalla Polizia locale. Per ottenere una tempestiva segnalazione di molestia olfattiva in corso, è stato informato della situazione e coinvolto il comitato “Cambiamo Aria”.

 

Nel mese di agosto, la Polizia locale ha effettuato nell’area interessata 12 sopralluoghi di accertamento di molestie olfattive; tra luglio e agosto ha anche verificato presso l’azienda l’avvenuta disinfestazione da zanzare in ottemperanza dell’ordinanza comunale.


Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (269 valutazioni)