25 Aprile 2021
In occasione del 25 aprile, l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con ANPI Villasanta, propone una mostra online work in progress che rende omaggio alle donne e agli uomini della Resistenza e consigli di lettura a cura della Biblioteca Civica “A. Moro”.
- La mostra, già fruibile tramite il sito web http://www.anpivillasanta.it/donne-e-uomini-della-resistenza/, è composta da una galleria di trentadue biografie di donne e uomini appartenenti a diversi ceti sociali, sostenitori di diversi orientamenti ideali, politici e religiosi ma uniti nella determinazione di riscattare la dignità dell’Italia, dopo il ventennio fascista e l’occupazione militare straniera.Tra le tante storie si trovano sia quelle di personaggi conosciuti, come Antonio Gramsci e Achille Grandi, sia quelle di figure locali come Onorina Brambilla “Sandra”, una delle più audaci staffette partigiane milanesi per due mesi sottoposta a pesanti interrogatori in quella che era la “Casa del Balilla” di Monza. Nella rassegna anche alcune curiosità storiche come la pastasciutta offerta a tutto il paese di Campegine (RE) dai sette fratelli Cervi in occasione della caduta del Duce il 25 luglio del 1943.I pannelli sono consultabili online e, grazie alla possibilità di ingrandirli in modalità leggibile, potranno essere fruibili nelle scuole dotate di LIM.
- La Biblioteca Civica "A. Moro", in collaborazione con ANPI, ha allestito angoli espositivi con libri e video sulla Resistenza, differenziati per adulti, ragazzi e bambini. I titoli sono consultabili anche sulla pagina Facebook Comune di Villasanta. Sarà possibile richiedere i libri in prestito a domicilio telefonando al numero 039.23754258 oppure ritirarli direttamente in Biblioteca. Si ricorda che l’accesso è solo su prenotazione.