25 Aprile 2022: 77° Anniversario della liberazione
In occasione del 77° anniversario della Liberazione, l'Amministrazione Comunale di Villasanta organizzerà, oltre alle Celebrazioni Istituzionali, una serie di eventi al fine di evidenziare il valore della ricorrenza, non sterile ricordo ma memoria condivisa.
La cerimonia istituzionale si terrà lunedì 25 aprile alla presenza delle Autorità cittadine civili e religiose e delle associazioni locali.
Alle ore 9.30 nella Chiesa di Santa Anastasia sarà celebrata la Santa Messa di suffragio per tutti i Caduti a seguire corteo fino a Piazza Martiri della Libertà, dove alle 10,30 si svolgerà la cerimonia ufficiale secondo il seguente programma:
- Inno di Mameli, posa della corona al Monumento dei Caduti e saluto del Sindaco
- Intervento del Presidente ANPI Villasanta e testimonianza del Gruppo Giovani 122 e del Gruppo Italia 069 Monza - Amnesty International
- Mini concerto del Corpo Musicale con "Tost Band" e "Color Orchestra"
Al pomeriggio alle 16,30 presso il Cineteatro Astrolabio proiezione della versione restaurata del film di R. Rossellini "Roma città aperta".
Il 21 aprile alle ore 18,00 presso la Villa Camperio verrà inaugurata la mostra documentale "Libere sempre - Le donne della Resistenza in Brianza" che rimarrà aperta fino al 29 aprile, organizzata da ANPI Villasanta e Amministrazione Comunale.
Sabato 23 aprile ANPI Villasanta con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale con la manifestazione "e questo è il fiore" renderà omaggio a Don Giacomo Gervasoni e Antonio Appiani alle 14,30 al Cimitero e alle 15,00 biciclettata per le vie della città.
La Cittadinanza è invitata ad esporre il Tricolore