100 anni dalla nascita di Mario Lodi
Fino al 30 dicembre 2022, la Sala Ragazzi della Biblioteca civica ospita un percorso dedicato a Mario Lodi, docente e scrittore di cui quest’anno si celebra il centenario dalla nascita.
L’iniziativa curata dal personale della Biblioteca e dedicata in particolare a genitori ed educatori, accompagna l’ospite attraverso dieci pannelli che, pezzo per pezzo, disegnano il personaggio e la sua idea dell’educazione e della scuola ideale.
A tenere unite le tappe c’è un fil rouge vero e proprio, di lana grossa, che passa sopra le teste degli utenti. È intervallato da piccole mongolfiere colorate che pendono in corrispondenza dei pannelli informativi. La mongolfiera è un elemento che richiama l’opera di Mario Lodi scrittore: è il titolo di un suo libro che racconta il viaggio di una classe di bambini insieme al loro maestro. Ad indicare che il viaggio dell’educazione è un impegno infinito e senza tempo, il gomitolo di lana rossa resta tra banchi e scaffali della Sala Ragazzi: da far scovare ai piccoli lettori che ne varcano la soglia.