Giorno della Memoria 2023 - COMUNE DI VILLASANTA (MB)

archivio notizie - COMUNE DI VILLASANTA (MB)

Giorno della Memoria 2023

 

In occasione del Giorno della Memoria, l’Amministrazione comunale, in collaborazione con A.N.P.I. (sezione “A.Madella” Villasanta) e con la Biblioteca Civica “A. Moro”, promuove un serie di iniziative di commemorazione.

Il programma prevede eventi che utilizzano differenti forme espressive, dalla letteratura per bambini a uno spettacolo teatrale, tutti destinati a ripercorrere il ricordo di un momento storico drammatico.

 

 

Dal 21 al 29 gennaio, mostra “Anche in Italia… i campi di concentramento fascisti”, in Sala Mostre di Villa Camperio. Inaugurazione il 21 gennaio, alle ore 16.30.

 

Dal 21 al 28 gennaio, “ApertaMente”, proposte di lettura con uno scaffale a tema allestito in Biblioteca Civica.

 

Sabato 21 gennaio, ore 10.30, nella Sala Ragazzi della Biblioteca Civica, letture per ragazzi (8-11 anni).

 

Venerdì 27 gennaio, a partire dalle ore 10.00, Anpi poserà fiori presso le pietre di inciampo e della memoria del territorio, in un percorso insieme agli studenti delle scuole cittadine.

 

Venerdì 27 gennaio, ore 21.00, in Sala Congressi di Villa Camperio, “Garò – Una storia armena”, spettacolo teatrale a cura della Compagnia teatrale Anfiteatro. Ingresso libero.

 

Sabato 28 gennaio, ore 10.30, Cerimonia per la posa della Pietra di Inciampo In memoria di Virginio Morganti. Incontro alle 10.30 in Piazza Pavese per gli interventi delle autorità; a seguire posa della pietra in via Mazzini 25 e scopertura della targa. In collaborazione con il Comitato Pietre d’Inciampo. Partecipa il Corpo Musicale Villasanta.

 

Sabato 28 gennaio, ore 16.30, in Sala Mostre di Villa Camperio, Anpi consegna le tessere “ad honorem”.


Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (1046 valutazioni)