Accordo di collaborazione contro l'abbandono di rifiuti - COMUNE DI VILLASANTA (MB)

archivio notizie - COMUNE DI VILLASANTA (MB)

Accordo di collaborazione contro l'abbandono di rifiuti

 

Provincia MB, Concorezzo, Villasanta e Varedo insieme contro il littering.

 

E' partito nei giorni scorsi, con una firma presso la sede della Provincia di Monza, l'accordo di collaborazione per l'installazione di nuovi sistemi di videosorveglianza e controllo targhe a contrasto dell'abbandono abusivo di rifiuti.

Obiettivi: riqualificazione ecologica e prevenzione del fenomeno del littering su tratti di strade provinciali e strade comunali ad esse afferenti, individuate come aree pilota.

 

Questo progetto prevede in particolare la realizzazione di nuovi siti di videosorveglianza e controllo delle targhe dei veicoli transitanti, così da prevenire e, laddove possibile, sconfiggere totalmente il fenomeno dell’abbandono di rifiuti, chiamato appunto littering, che periodicamente vessa le strade di proprietà provinciale e comunale, in particolare laddove situate all’esterno dei centri urbani. Questa pratica, peraltro illegale, è causa di inquinamento del suolo e delle acque, danni alla vegetazione e alla fauna nonché degrado ambientale e paesaggistico.

Il sistema di videosorveglianza del Comune di Villasanta e la Polizia locale forniranno in questo quadro un contributo decisivo.

 

Gli enti firmatari collaboreranno per svolgere, ciascuno secondo le proprie competenze, attività complementari e sinergiche, fra cui la sperimentazione di un modello pilota di collaborazione fra gli Enti, una modalità innovativa di gestione efficace della problematica del littering attraverso l’identificazione di ambiti di intervento su cui attuare le diverse progettualità.

 

Non si tratta dunque solo della messa a terra di investimenti finalizzati all’acquisto di strumentazioni adeguate, ma soprattutto, grazie alla condivisione di risorse umane, strumentali e culturali, conoscenze, esperienze e professionalità, l’individuazione una procedura che acceleri le sinergie tra enti nell’ottica del principio di leale collaborazione. Per massimizzare i benefici di questo accordo, inoltre, gli effetti della collaborazione saranno oggetto di valutazione da parte di Regione Lombardia, in modo tale da poter orientare nel futuro i suoi interventi nel settore.

 

Per una ricaduta ottimale del progetto sul territorio, sarà molto importante la fase di restituzione dei risultati del lavoro svolto”, ha commentato il Presidente della Provincia di Monza e della Brianza, Luca Santambrogio. “Per questo motivo verranno individuate forme innovative di comunicazione nonché di diffusione di un’educazione civica che, partendo dalla coscienza della gravità degli effetti ambientali e paesaggistici del littering (così come di una scorretta raccolta differenziata), stimoli comportamenti che evitino l’abbandono indiscriminato di rifiuti negli spazi pubblici. È infatti fondamentale che le istituzioni si facciano promotrici di azioni educative in tal senso: il rispetto nei confronti degli altri e del pianeta in cui viviamo passa anche da questi comportamenti”.


Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (738 valutazioni)