Tavolo Ambiente Ecologia - COMUNE DI VILLASANTA (MB)

archivio notizie - COMUNE DI VILLASANTA (MB)

Tavolo Ambiente Ecologia

 

Villasanta, 21 giugno 2023. Il Tavolo Ambiente ed Ecologia di Villasanta si rinnova: candidature aperte fino al 30 giugno.

Scade il 30 giugno 2023 il triennio di mandato del Tavolo Ambiente ed Ecologia, organismo consultivo e partecipativo nato in seno al settore Ambiente del Comune per promuovere progetti e iniziative in favore dell’ambiente. Per chi desiderasse candidarsi è possibile visionare l’elenco dei requisiti, il progetto e la modulistica da scaricare e compilare, al link http://www.comune.villasanta.mb.it/servizi/moduli/moduli_fase02.aspx?ID=3872

 

 

La candidatura può essere inoltrata via mail all’indirizzo ufficio.protocollo.comune.villasanta.mb.it

GLI AMBITI DI INTERVENTO

Gli ambiti di intervento del Tavolo che, nel corso del precedente triennio, ha avuto come coordinatore e vice coordinatore, Patrizia Digiovinazzo e Stefano Molisani, sono definiti nell’articolo 2 del regolamento e sono in sintesi i seguenti:

  • elaborare analisi, statistiche e proposte su tematiche ambientali, con particolare attenzione alle concrete esigenze del territorio villasantese;
  • mettere a disposizione le proprie competenze per la riqualificazione di spazi comunali o aree verdi;
  • diffondere presso la cittadinanza la cultura ambientale nonché i comportamenti e gli stili di vita ad essa compatibili, definendo momenti di informazione e formazione all’interno delle scuole o rivolti a tutti i cittadini;
  • mantenere collegamenti con tutte le associazioni cittadine e le associazioni ambientaliste provinciali anche al fine di condividere conoscenze, esperienze e iniziative.

 

 

LA STORIA

Il Tavolo ha mosso i suoi primi passi con una prima fase di raccolta di informazioni sul contesto del territorio (incontri sul patrimonio arboreo, PGT in vigore, pianificazione del paesaggio, biodiversità) e ha poi sintetizzato interessi  e ambiti di competenza dei suoi membri per avviare i progetti. Per valorizzare tutte le competenze, si sono concordate tre aree di lavoro così ripartite: Area ambiente-verde, con portavoce Patrizia Digiovinazzo; Area energia, con portavoce Sergio Venezia; Area cultura, trasversale alle prime due.

L’ASSESSORE GARATTI

“Il dialogo con l’Amministrazione Comunale ha consentito di realizzare buona parte dei progetti avviati – ha spiegato l’assessore all’Ambiente e vicesindaco Gabriella Garatti - anche se non tutte le richieste e i suggerimenti proposti dal tavolo sono stati attuati privilegiando a volte le richieste di altri soggetti.  Il percorso avviato in questi anni è ancora lungo e l’augurio è che il rinnovo del tavolo dia continuità all’impegno mostrato finora dall’organismo, sia con le conferme degli attuali componenti sia con eventuali nuovi ingressi. Il lavoro fatto è stato davvero tanto”.

LE AZIONI

Di seguito le numerose azioni messe in campo dal Tavolo Ambiente Ecologia di Villasanta nel suo primo triennio di vita (2020-2023) pur frenato dalla pandemia:

  • adesione e organizzazione dell’evento Verde Pulito del 26 settembre 2021 e maggio 2023, “We Plogging” 2022 organizzato con le scuole, CEM e Plastic Free
  • progettazione e realizzazione area verde di Piazza Canova 2021- 2022
  • progettazione e realizzazione area verde via Doria 2021 - 2022
  • proposta e realizzazione di tagli erba selettivi per salvaguardare fiori e erbe spontanee a tutela della biodiversità
  • incontri con amministrazione comunale e commissione territorio 2021 - 2022
  • incontri con esperti su comunità energetiche 2021 - 2022- 2023
  • censimento superfici tetti edifici comunali, analisi costi e statuti CER - 2022
  • incontro con esperti gestione suolo - 2022
  • creazione logo Tavolo Ambiente ed Ecologia 2022
  • avvio rubrica su temi ambientali sul canale social del comune (ora sospesa) 2022
  • organizzazione spettacolo “Popolo dell’acqua” 2022
  • analisi e proposta revisione capitolo gestione del verde del regolamento edilizio comunale 2022- 2023, anche a seguito dei colloqui avuti con l'amministrazione comunale, in cui il Tavolo ha proposto questo strumento per contribuire ad ovviare ai problemi inerenti la corretta progettazione sia delle aree verdi che degli ambiti di trasformazione.
  • confronto con Brianzacque per la tutela del verde in area feste, come prova di attuazione di alcuni capitoli rivisti del punto precedente
  • progettazione e realizzazione dei cassoni per area verde piazza Canova, con il coinvolgimento della Casa Circondariale di Monza (in corso) 2022- 2023
  • redazione master plan aree verdi comunali (in corso) 2022 2023
  • costituzione CER a Villasanta (in corso) 2022 2023
  • co-progettazione con i residenti via Buonarroti per la realizzazione di piantumazioni attraverso un patto di Collaborazione (in corso) 2023

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (654 valutazioni)