Le sfide dell'educare: una passione che trasforma - COMUNE DI VILLASANTA (MB)

archivio notizie - COMUNE DI VILLASANTA (MB)

Le sfide dell'educare: una passione che trasforma

 

Parte il 17 febbraio 2025 la rassegna "Le sfide dell'educare – una passione che trasforma”, promossa in collaborazione con la Comunità Pastorale Madonna dell’Aiuto e il Centro culturale educativo don Pietro Spreafico.

Mettendo in comune l’impegno e la responsabilità educativa, le due realtà educative del territorio di Villasanta, con l’Amministrazione comunale (assessorato alla Cultura), hanno organizzato tre eventi. I primi due (per il 17 e 24 febbraio) sono due incontri per adulti, sulle fragilità del mondo giovanile e sugli strumenti educativi per comprenderle. Interverranno due relatori di alto profilo e grande esperienza.

 

-17 febbraio, ore 21, Sala Congressi di Villa Camperio: "Ma dove imparano la violenza? I giovani come specchio degli adulti". Incontro con Raffaele Mantegazza, professore di Scienze pedagogiche all’Università di Milano-Bicocca. (L'incontro, annullato per ragioni personali del relatore, sarà riprogrammato).

-24 febbraio, ore 21, sala Congressi di Villa Camperio: "Non vi guardo perché rischio di fidarmi. Riflessioni di un prete in carcere al tempo delle baby gang". Incontro con don Claudio Burgio, cappellano dell’Istituto Penale per minori Cesare Beccaria e fondatore di Kayros Onlus.

 

L’ultimo appuntamento della rassegna si terrà a maggio, in data ancora da definire. Si tratta dello spettacolo teatrale sulle tematiche educative “Non esistono ragazzi cattivi”, con Kayros Onlus

 


Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (81 valutazioni)