CuriAmo la scuola - COMUNE DI VILLASANTA (MB)

archivio notizie - COMUNE DI VILLASANTA (MB)

CuriAmo la scuola

 

Villasanta, 9 maggio 2025. Studenti, genitori, Istituto Comprensivo e Comune al lavoro insieme per una scuola più bella: il 17 maggio 2025 va in scena la giornata “CuriAmo la scuola”!

 

Il progetto CuriAmo la scuola è disciplinato da un patto di collaborazione tra Comune, Istituto Comprensivo Villasanta e associazione AssoGen che definisce le modalità operative, assegna all’Ufficio Lavori pubblici il coordinamento e garantisce le coperture assicurative ai partecipanti. Proprio da AssoGen è partita la proposta che poi Comune e Istituto Comprensivo hanno raccolto con entusiasmo.

 

L’iniziativa, aperta esclusivamente ai soggetti firmatari del Patto di collaborazione, consiste in una giornata di piccole manutenzioni su tutti i plessi scolastici cittadini con interventi di miglioramento del decoro concordati con la Dirigenza scolastica. Il programma prevede la partecipazione attiva degli studenti e delle famiglie, con lo scopo di migliorare l’ambiente di vita dei ragazzi e di sensibilizzare tutti sulla cura dei propri luoghi. Bambine, bambini, ragazzi, famiglie e insegnanti lavoreranno fianco a fianco trasmettendo concretamente un messaggio essenziale: la scuola è un bene comune e tutti siamo responsabili nel prendercene cura. Un esempio educativo che diventa anche strumento di contrasto al fenomeno dei vandalismi e dell’incuria con cui spesso i Comuni si trovano a dover fare i conti.

 

Il materiale e le attrezzature verranno fornite dal Comune, grazie anche alla sponsorizzazione de Il Gigante e Il Centro Commerciale Villasanta. Al mattino, a tutti i partecipanti, L’Amministrazione comunale offrirà la colazione a cura di Vivenda.

 

Al progetto, per conto del Comune, hanno collaborato gli assessorati ai Lavori pubblici e all’Istruzione. CuriAmo la Scuola nasce da una visione semplice ma profonda: educare al rispetto e alla cittadinanza attiva attraverso l’esperienza concreta. Mettere le mani nella terra, dare colore a uno spazio comune, collaborare per uno scopo collettivo: ogni gesto compiuto in questa giornata è parte di un processo educativo che va ben oltre il risultato materiale. Un piccolo gesto collettivo, che lascia un segno profondo nel modo di vivere e sentire la scuola.

 

Il programma, scuola per scuola.

Plesso Villa-Tagliabue

Creazione di un orto didatticoe  tinteggiatura della recinzione sul lato Via Cesare Battisti.

Plesso Arcobaleno

Lavori di pulizia e menutenzione sullo stagno dei pesci e piantumazioni nei Giardini di via Resega.

Plesso Oggioni

Semina di un mix per farfalle e api, piantumazione di cespugli ed erbe aromatiche e lavori di manutenzione sul giardino Via Bacchelli e sull’orto didattico.

Plesso Fermi

Smontaggio e ritinteggiatura delle porte dei bagni del secondo piano.

 

 


Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato > (1 valutazione)