Cambio di residenza in tempo reale - COMUNE DI VILLASANTA (MB)

archivio notizie - COMUNE DI VILLASANTA (MB)

Cambio di residenza in tempo reale

 

 

 Dal 9 maggio i cittadini potranno presentare la richiesta di residenza e di trasferimento all'estero tramite le seguenti modalità:

 

 

La trasmissione della domanda di residenza per via telematica è consentita ad una delle seguenti condizioni:

 

a)      che la dichiarazione sia sottoscritta con  firma digitale;

b)      che l’autore sia identificato dal sistema informatico con l’uso della carta d’identità elettronica, della carta nazionale dei servizi, o comunque con strumenti che consentano l’individuazione del soggetto che effettua la dichiarazione;

c)       che la dichiarazione sia trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del richiedente.

d)       che la copia della dichiarazione recante la firma autografa del richiedente sia acquisita mediante scanner e trasmessa tramite posta elettronica semplice alla casella di posta elettronica anagrafe@comune.villasanta.mb.it

 

Alla dichiarazione deve essere allegata copia del documento di identità del richiedente e delle persone che trasferiscono la residenza unitamente al richiedente; gli stessi, se maggiorenni, devono sottoscrivere la richiesta.

 

Il cittadino proveniente da uno Stato estero, ai fini della registrazione in anagrafe del rapporto di parentela con altri componenti della famiglia, deve allegare la relativa documentazione, in regola con le disposizioni in materia di traduzione e legalizzazione dei documenti.

 

Per i cittadini non appartenenti all’Unione Europea la documentazione da allegare alla richiesta di residenza è indicata nell’”allegato A”.

 

Per i cittadini stranieri appartenenti all’Unione Europea la documentazione da allegare alla richiesta di residenza è indicata nell’”allegato B”.

 

A seguito della dichiarazione presentata l’Ufficio Anagrafe provvederà, entro i 2 giorni lavorativi successivi a registrare la dichiarazione stessa ( con decorrenza dalla data di presentazione).

 

Successivamente all'iscrizione anagrafica (o alla registrazione del cambiamento di abitazione) l’Ufficio Anagrafe provvederà ad accertare la sussistenza dei requisiti previsti per l'iscrizione (o la registrazione) stessa e che, trascorsi 45 giorni dalla dichiarazione resa o inviata senza che sia stata effettuata la comunicazione dei requisiti mancanti, l'iscrizione (o la registrazione) si intende confermata.

 

In caso di dichiarazione non corrispondenti al vero, il dichiarante risponde penalmente per le dichiarazioni mendaci ai sensi degli art. 75 e 76 DPR 445/2000 che prevedono la decadenza dai benefici e l’obbligo di denuncia all’autorità competente.

 


Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (4711 valutazioni)