Disagio da calore - COMUNE DI VILLASANTA (MB)

archivio notizie - COMUNE DI VILLASANTA (MB)

Disagio da calore

 
Disagio da calore

Il Servizio Meteorologico Regionale di ARPA Lombardia emette il bollettino del disagio da calore quotidianamente dal 1 giugno al 15 settembre.

 

I valori forniti da questo bollettino sono calcolati secondo l’indice Humidex che misura la temperatura percepita applicando alla temperatura dell'aria un fattore di correzione connesso all'umidità relativa.

  

I valori del disagio sono da considerarsi medie teorici, poiché nella percezione del calore intervengono variabili fisiche individuali (altezza, peso, sesso, età, tipo di abbigliamento, ecc.) e ambientali (intensità dell’attività fisica svolta e, se all’aperto, la presenza di ombra o vento, ecc.).

 

Alcuni suggerimenti su come comportarsi in base al valore di disagio indicato nel bollettino:

  1. Normalità: nessun disagio
  2. Disagio debole: è possibile una sensazione di affaticamento a seguito di prolungata esposizione al sole e/o attività fisica.
  3. Disagio moderato: prudenza, è consigliabile limitare le attività fisiche più pesanti svolte all’aperto.
  4. Disagio forte: forte sensazione di malessere, pericolo, è consigliabile evitare le attività fisiche all’aperto o in luoghi non climatizzati.
  5. Disagio molto forte: pericolo grave, è fortemente consigliato interrompere le attività fisiche all’aperto e in luoghi non climatizzati.

 

Consulta l'ultimo bollettino emesso


Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (5008 valutazioni)