Afflusso di cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale
Alla luce del significativo incremento degli sbarchi di migranti verificatosi a partire dall'inizio dell'anno, la Prefettura di Monza e della Brianza, su sollecitazione del Ministero dell'Interno, con il coinvolgimento del Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, ha attivato nei mesi scorsi una collaborazione con il terzo settore (associazioni, fondazioni, enti ecclesiastici, enti pubblici..) per l’accoglienza dei migranti, stipulando un'apposita convenzione con una rete di soggetti del privato sociale che hanno aderito al bando pubblico della stessa Prefettura.
Per l’attuazione dell’intervento di accoglienza l’iniziativa della Prefettura prevede che i soggetti aderenti alla convenzione possano reperire alloggi anche sul mercato privato.
I proprietari di alloggi che si rendano disponibili alla locazione possono contare sulle seguenti garanzie:
- contratti regolarmente registrati e sottoscritti dalle cooperative sociali, con la certezza di percepire regolarmente i relativi canoni (pattuiti direttamente con i proprietari a prezzo di mercato);
- assistenza alle persone ospitate da parte delle cooperative che seguiranno costantemente i migranti, rispondendo anche per eventuali danni agli immobili.
A tal fine si fornisce una descrizione del sistema integrato di assistenza ai richiedenti protezione internazionale in atto, opportunamente sintetizzata nell’unito allegato.
Confidando nella sensibilità dei cittadini, l’Amministrazione Comunale invita i proprietari di appartamenti sfitti sul territorio comunale a rendersi disponibili per la locazione.
Per segnalare eventuali disponibilità rivolgersi a:
Consorzio Comunità Brianza - email: segreteria@comunitabrianza.it
tel: 039.2304984- fax: 039.365691