Cos'è:
L’accesso agli atti consente a chiunque (cittadino, straniero o apolide) abbia un interesse diretto, concreto ed attuale collegato ad una situazione giuridicamente tutelata di prendere visione o estrarre copia di documenti amministrativi.
Il diritto di accesso è garantito anche ai portatori di interessi pubblici o diffusi (istituzioni, associazioni, comitati).
La richiesta di accesso può essere formale o informale.
A) richiesta informale: può essere esercitata anche con semplice richiesta verbale all’ufficio se la tipologia del documento richiesto e l’assenza di controinteressati ne consenta l’immediata visione o estrazione di copia.
B) richiesta formale: nel caso in cui sia necessario compiere una valutazione specifica sull’interesse manifestato o sulla eventuale esistenza di controinteressati
Chi può richiederlo:
La richiesta può essere presentata direttamente dall’interessato o da un suo delegato (legale rappresentante, procuratore, tutore). La delega con copia fotostatica del documento di identità del delegante deve essere allegata alla richiesta.
Può essere presentata o direttamente presso l’Ufficio comunale competente o a mezzo posta o a mezzo fax (con allegata copia fotostatica del documento di identità dell’interessato) o a mezzo Posta Elettronica Certificata (PEC).
La richiesta deve indicare i dati personali dati personali del richiedente (nome, cognome, indirizzo, telefono, eventuale indirizzo di posta elettronica o posta elettronica certificata), deve specificare se riguarda la sola consultazione oppure anche
Modalità di Attivazione:
A domanda
Come si richiede :
Fatta eccezione per le richieste di accesso informale, la richiesta deve essere presentata per iscritto, preferibilmente utilizzando il modulo predisposto dal Comune.
Tempi:
L’Ufficio competente del Comune provvede entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta.
Spese a carico dell'utente:
Costo di riproduzione delle copie in base alle tariffe deliberate dalla Giunta Comunale. La ricerca di archivio prevede il versamento dei diritti di ricerca per € 5,00.
Modalità per l'effettuazione dei pagamenti
Al momento del ritiro della documentazione richiesta.
Dove rivolgersi:
Per informazioni: Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp) :l
tel: 03923754261 - 262 - 247 - 216; e-mail: urp@comune.villasanta.mb.it
Per invio richiesta:
ufficio.protocollo@comune.villasanta.mb.it
Come si raggiunge:
Urp Polifunzionale, Palazzo Comunale, Piano interrato, Piazza Martiri della Libertà 7
Riferimenti legislativi
(Normativa):
L.241/1990 e successive modifiche ed integrazioni
Strumenti di tutela in favore dell'interessato
Ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR di Milano) e/o ricorso straordinario al Capo dello Stato. E' possibile anche ricorrere al Difensore Civico Regionale