Cos'è:
L'autenticazione della fotografia consiste nell'attestazione da parte di un pubblico Ufficiale che la fotografia è quella della persona interessata.
L'art. 34 (legalizzazione di fotografie) del Decreto del Presidente della Repubblica 445/2000 prevede che alla legalizzazione delle fotografie necessarie al rilascio di documenti personali debba provvedere, a richiesta dell'interessato, l'ufficio ricevente.
La necessità di esibizione di foto autenticata da parte dei cittadino deve essere esplicitamente prevista per legge e il ricorso agli uffici comunali è possibile solo quando la foto debba essere prodotta ad una pubblica amministrazione. Rimangono quindi esclusi i rapporti con uffici privati.
Chi può richiederlo:
Chiunque
Modalità di Attivazione:
A domanda
Come si richiede :
Le fotografie possono essere autenticate presso gli sportelli dell'URP presentandosi personalmente (se l'interessato è minore deve essere accompagnato da almeno un genitore) con la foto da autenticare ed un documento d'identità valido.
Tempi:
Immediatamente all’atto della richiesta
Spese a carico dell'utente:
nessun costo
Modalità per l'effettuazione dei pagamenti
Contanti
Dove rivolgersi:
Per appuntamenti e informazioni: Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp)
tel: 03923754261 - 262 - 247 - 216;
e-mail: urp@comune.villasanta.mb.it
Documenti da presentare:
n. 1 fotografia e documento di identità in corso di validità
Riferimenti legislativi
(Normativa):
- D.P.R. 26/10/1972 n. 642, modificato dal D.P.R. 803/1975;
- D.P.R. 803/75;
- Legge 370/1988;
- Legge 405/1990;
- Circolare M.I.A.C.E.L. n. 3 del 14.3.1995
- D.P.R. 28/12/2000 n. 445 "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa"