SCIA ALTERNATIVA AL PERMESSO - COMUNE DI VILLASANTA (MB)

guida ai servizi - COMUNE DI VILLASANTA (MB)

SCIA ALTERNATIVA AL PERMESSO

Responsabile del procedimento: Arch. Davide Teruzzi
  • Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia

  • Titolare del potere sostitutivo: Segretario Generale
  • Telefono: 03923754203
  • Unità organizzativa responsabile dell’istruttoria: Servizio Urbanistica ed Edilizia Privata

  • Responsabile dell'ufficio: Arch. Davide Teruzzi
  • Telefono: 039 23754232 -255 - 271
  • Fax: 03923754252
  • Email: urbanistica@comune.villasanta.mb.it
  • Orari: Solo con appuntamento
  • Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale: Servizio Urbanistica ed Edilizia Privata

  • Responsabile dell'ufficio: Arch. Davide Teruzzi
  • Telefono: 039 23754232 -255 - 271
  • Fax: 03923754252
  • Email: urbanistica@comune.villasanta.mb.it
  • Orari: Solo con appuntamento
Cos'è: La Segnalazione Certificata di Inizio Attività alternativa al Permesso di Costruire è un titolo abilitativo per realizzare opere edilizie in conformità alle previsioni degli strumenti urbanistici, dei regolamenti edilizi e della disciplina urbanistico edilizia vigente.
Chi può richiederlo: Il proprietario, i comproprietari, gli affittuari, l’amministratore di condominio anche tramite un procuratore/delegato.
A chi è destinato: A chi intende svolgere lavori di ristrutturazione edilizia pesante, nuova costruzione o ristrutturazione urbanistica in esecuzione di strumento urbanistico generale con disposizioni plano volumetriche o interventi disciplinati da piani attuativi, per interventi di nuova costruzione qualora siano in diretta esecuzione di strumenti urbanistici generali recanti precise disposizioni planovolumetriche.
Come si richiede : Mediante il portale impresainungiorno.gov.it selezionando lo sportello SUAP del Comune di Villasanta
Tempi: Inizio lavori non prima di 30 giorni dalla presentazione o dall’acquisizione degli atti di assenso, fine lavori, obbligatoriamente da comunicare, entro tre anni dalla data di efficacia dalla segnalazione.
Entro 30 giorni in assenza di una o più delle condizioni stabilite, il responsabile notifica all’interessato l’ordine motivato di non effettuare l’intervento previsto.
Spese a carico dell'utente: 59,88 € per diritti di segreteria al momento della presentazione;
Eventuale contributo di costruzione da calcolare in funzione delle superfici e delle tipologie di intervento secondo le normative vigenti, da corrispondere, fatta salva la facoltà di rateizzazione, entro 30 giorni dalla presentazione ovvero dall’avvenuta acquisizione degli atti di assenso presupposti.
Modalità per l'effettuazione dei pagamenti - bonifico: codice IBAN IT78G0569634050000071000X90;
- allo sportello della Tesoreria Comunale, Banca Popolare di Sondrio, via Sciesa 7, Villasanta.
Dove rivolgersi: Per informazioni tecniche: allo Sportello Unico Edilizia telefonicamente tutti i giorni oppure allo sportello nei giorni e orari di apertura al pubblico. Per il supporto operativo relativo all’utilizzo del portale contattare l’help center al numero 06/64892892.
Documenti da presentare: Vedasi portale www.impresainungiorno.gov.it
Riferimenti legislativi (Normativa): Art. 23 del Testo Unico Edilizia decreto del Presidente della Repubblica n° 380/2001 Tabella A allegata al decreto legislativo 25 novembre 2016 n°222 Art. 7 del decreto del Presidente della Repubblica n° 160/2010
Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (1820 valutazioni)