SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE - COMUNE DI VILLASANTA (MB)

guida ai servizi - COMUNE DI VILLASANTA (MB)

SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

Responsabile del procedimento: Dott.ssa Angela D'Onofrio
  • Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia

  • Titolare del potere sostitutivo: Segretario Generale
  • Telefono: 03923754203
  • Unità organizzativa responsabile dell’istruttoria: Servizi Sociali

  • Responsabile dell'ufficio: Dr. Angela D'Onofrio
  • Telefono: 03923754237
  • Email: sociali@comune.villasanta.mb.it
  • Orari: Solo su appuntamento nei giorni martedì e giovedì 8,30/12,15 - giovedì 16,00/17,45 - venerdì 8,30/13,00
  • Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale: Servizi Sociali

  • Responsabile dell'ufficio: Dr. Angela D'Onofrio
  • Telefono: 03923754237
  • Email: sociali@comune.villasanta.mb.it
  • Orari: Solo su appuntamento nei giorni martedì e giovedì 8,30/12,15 - giovedì 16,00/17,45 - venerdì 8,30/13,00
Cos'è: Il servizio rientra tra gli interventi di natura SOCIO–ASSISTENZIALE, organizzati dal Comune al fine di consentire la mobilità di persone anziane, disabili, in condizione di oggettiva fragilità e/o rischio, anche temporaneo, di emarginazione sociale, prive di reti familiari di riferimento, che non siano in condizioni di servirsi dei normali mezzi pubblici per raggiungere:
- luoghi di cura e/o riabilitazione situati entro un raggio di 40 km dal Comune di Villasanta;
- presidi ospedalieri e ambulatoriali dove effettuare visite, terapie ed esami specialistici, situati entro un raggio di 40 km dal Comune di Villasanta;
- seggi elettorali, situati nel Comune di Villasanta;
- luoghi di lavoro situati nel Comune di Villasanta o in Comuni ad esso adiacenti;
- strutture diurne socio assistenziali e sociosanitarie (esclusivamente per utenti in carico al servizio sociale comunale e dallo stesso individuati).

Il servizio viene effettuato attraverso soggetti terzi iscritti nell'elenco degli operatori accreditati dal Comune di Villasanta.
Viene erogato previo accordo con i servizi sociali comunali e nei limiti delle disponibilità dei soggetti erogatori.
Il servizio viene garantito per tutti i mesi dell'anno, per 5 giorni alla settimana, dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 18, esclusi il sabato e i giorni festivi (rossi sul calendario).
Il servizio verrà erogato fino ad esaurimento delle risorse disponibili, con riferimento al relativo stanziamento di bilancio.
Qualora non vi siano risorse sufficienti, l'ufficio Servizi Sociali predisporrà una lista di attesa sulla base dei seguenti criteri:
- grado di rilevanza della rete parentale, di volontariato e di vicinato di supporto;
- intensità della condizione di autonomia, valutata secondo la tabella di cui all'allegato 1 "tabella calcoli" del vigente Regolamento di Ambito dei servizi sociali.

Non viene effettuato il trasporto sanitario tutelato ovvero di urgenza e/o emergenza.

Chi può richiederlo: Possono richiedere il servizio tutti i soggetti in possesso dei requisiti previsti.
A chi è destinato: Il servizio trasporto è rivolto ai seguenti destinatari, residenti nel Comune di Villasanta :
- anziani over 70 anni,
- persone in possesso di invalidità civile o affette da momentanea e certificata patologia invalidante, impossibilitate ad usare altri mezzi,
- pazienti oncologici,
- disabili certificati, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge;
individuati dal Servizio Sociale Comunale.

Il Comune assicura la vigilanza e il controllo quali-quantitativo del servizio di trasporto erogato.

Modalità di Attivazione: A domanda
Come si richiede : Coloro che intendono richiedere il servizio dovranno fissare un appuntamento presso il servizio sociale comunale per un colloquio di valutazione con l'Assistente Sociale, da effettuarsi negli orari di segretariato sociale: il martedì dalle ore 8.30 alle ore 12.15 e il giovedì dalle ore 16.00 alle ore 17.45.
L'appuntamento potrà essere richiesto telefonando al numero 039/23754237/238/259, almeno 7 (sette) giorni lavorativi prima della data prevista per il trasporto (il sabato è considerato giornata non lavorativa) salvo i casi di motivata e documentata urgenza.
L'appuntamento potrà essere richiesto anche inviando una mail a : sociali@comune.villasanta.mb.it.

All'esito positivo della valutazione effettuata dall'Assistente Sociale, l'utente sottoscriverà il modulo di richiesta e l'Ufficio Servizi Sociali provvederà ad emettere un voucher trasporto con indicazione:
- dell'operatore, scelto in accordo con l'utente in relazione alle esigenze dell'utente stesso;
- delle modalità di effettuazione del trasporto;
- della eventuale richiesta di accompagnamento;
- della eventuale necessità di automezzo attrezzato per persone con difficoltà di deambulazione.

La domanda non potrà essere accolta qualora risulti necessario un trasporto sanitario tutelato.

L'Ufficio Servizi Sociali richiederà all'utenza, direttamente e anticipatamente, la quota di contribuzione a carico nel rispetto delle tariffe, previste per l'anno in corso, definite nell'allegato 1 "tabella calcoli" del vigente Regolamento di Ambito dei servizi sociali.

Spese a carico dell'utente: Tariffe di cui all'allegato 1 "Tabella calcoli" del vigente Regolamento di Ambito dei servizi sociali.
Modalità per l'effettuazione dei pagamenti PAGO PA
Dove rivolgersi: Servizi Sociali comunali durante orario di ricevimento al pubblico: martedì dalle ore 8.30 - 12.15 e il giovedì dalle ore 16.00 alle ore 17.45 previo appuntamento telefonando allo 039/23754237/238/259 oppure scrivendo mail a : sociali@comune.villasanta.mb.it.
Documenti da presentare: La presentazione della domanda è subordinata all'esito del colloquio di valutazione con l'Assistente Sociale. In caso di esito positivo di procederà: a) alla compilazione e sottoscrizione dell’apposita modulistica comprensiva degli allegati previsti; b) alla eventuale presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica finalizzata al rilascio della certificazione ISEE qualora si richieda l'applicazione di una tariffa agevolata
Riferimenti legislativi (Normativa): Regolamento per la disciplina dell’erogazione di interventi e servizi sociali dei Comuni dell’Ambito Territoriale di Monza
Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (1791 valutazioni)