Segnalazioni coperture in cemento-amianto - COMUNE DI VILLASANTA (MB)

guida ai servizi - COMUNE DI VILLASANTA (MB)

Segnalazioni coperture in cemento-amianto

Responsabile del procedimento: geom. Marika Turati
  • Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia

  • Titolare del potere sostitutivo: Segretario Generale
  • Telefono: 03923754203
  • Unità organizzativa responsabile dell’istruttoria: Servizio Ecologia

  • Responsabile dell'ufficio: Geom. Marika Turati
  • Telefono: 03923754224
  • Fax: 0392050231
  • Email: ambiente@comune.villasanta.mb.it
  • Orari: Riceve con appuntamento
  • Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale: Servizio Ecologia

  • Responsabile dell'ufficio: Geom. Marika Turati
  • Telefono: 03923754224
  • Fax: 0392050231
  • Email: ambiente@comune.villasanta.mb.it
  • Orari: Riceve con appuntamento
Cos'è: I soggetti pubblici e i proprietari privati hanno l’obbligo di denunciare alle ATS competenti per territorio la presenza di amianto o di materiali contenenti amianto in matrice friabile (Legge 257/92).
La Regione Lombardia, con L.R. 17/2003, ha esteso tale obbligo anche all’amianto in matrice compatta.
Se un cittadino intende segnalare la presenza di manufatti contenenti amianto, deve inviare un esposto al Comune.
Ricevuto l’esposto, il Comune individua il responsabile (proprietario, amministratore, responsabile dell’attività, ecc.) e ingiunge di provvedere nel modo seguente:
1. effettuare la valutazione dell’indagine di degrado seguendo il Protocollo per la valutazione dello stato di conservazione delle coperture in cemento amianto di cui al Decreto della Direzione Generale Sanità della Regione Lombardia n. 13237 del 18/11/2008. La documentazione dovrà essere sottoscritta da personale qualificato ;
2. Oppure: Evitare la valutazione dell’indice di degrado, se si dichiara di far rimuovere i manufatti in tempi ragionevoli;
3. Oppure: Presentare al Comune una dichiarazione con allegato un referto analitico rilasciato da un laboratorio specializzato che comprovi che nei manufatti non c’è amianto.
4. Compilare l’allegato n. 4 del PRAL (Piano Regionale per l’Amianto in Lombardia ), che è il modulo per la notifica all’ATS della presenza di amianto.
Il Comune deve ricevere la suddetta documentazione entro 30 gg dall’ingiunzione e inviare all’ATS competente l’Allegato 4 compilato dal proprietario, ai fini del censimento e dell’inserimento dei dati nel catasto regionale dell’amianto.
In caso di mancato riscontro del responsabile (proprietario, amministratore, responsabile dell’attività, ecc), l’Amministrazione Comunale agirà con ordinanza sindacale.
Modalità di Attivazione: A domanda
Tempi: Entro 30 gg. dal ricevimento dell’esposto viene inviata l’ingiunzione al responsabile.
Dove rivolgersi: Ufficio Ecologia Piazza Martiri della Libertà, 7 - Villasanta tel. 039.23754224 e-mail: lavori.pubblici@comune.villasanta.mb.it Pec: protocollo@pec.comune.villasanta.mb.it Orari: martedì e giovedì 9.30 - 12.15 venerdì 9.30 - 13.00
Riferimenti legislativi (Normativa): Legge 257/92 D.M. 6.9.1994 L.R. 17/2003, L.R. n. 14/2012 Decreto Direzione Generale Sanità Regione Lombardia n. 13237 del 18/11/2008
Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (1816 valutazioni)