Cos'è:
La legge regionale 6/2010 “Testo Unico delle leggi regionali in materia di commercio e fiere”, al fine di contrastare l'abusivismo nei mercati e nelle fiere, ha introdotto due adempimenti a carico degli operatori ambulanti: la carta d'esercizio e l'attestazione.
La Carta di esercizio (rif. normativo: articolo 21, comma 10 L.R. 2 febbraio 2010, n. 6) è un documento identificativo dell'operatore ambulante nel quale sono indicate, oltre ai dati dell’impresa, tutte i dati relativi ai titoli autorizzativi (relativi a posteggi fissi, itineranti e presso sagre/fiere) in possesso dell’operatore stesso. La C.E. è compilata dall’operatore ambulante o dalle associazioni di categoria maggiormente rappresentative a livello regionale: i titoli autorizzativi dovranno essere vidimati dai Comuni ove l’operatore svolge l’attività.
L’Attestazione annuale è un documento con il quale il Comune (o le associazioni di categoria maggiormente rappresentative a livello regionale) verifica l'assolvimento degli obblighi amministrativi, previdenziali, fiscali ed assistenziali di cui all’articolo 21, comma 9 della l.r. n. 6/2010. Gli operatori su aree pubbliche dovranno ottenere l’Attestazione annuale entro il 31 dicembre di ogni anno.
Ai sensi della DGR 4054/2020, tutti gli operatori che svolgono l’attività in Lombardia, sia su posteggio sia in forma itinerante, anche se titolari di autorizzazione rilasciata da un comune appartenente ad altra regione italiana, devono possedere l’attestazione annuale.
L’operatore titolare di autorizzazione rilasciata da un comune non lombardo deve richiedere il rilascio dell’attestazione annuale al comune lombardo nel quale intende iniziare l’attività in Lombardia. Alla richiesta dovrà essere allegata copia dei titoli che si intendono utilizzare per l’esercizio dell’attività medesima (in alternativa, la richiesta può essere presentata ad una delle associazioni di categoria maggiormente rappresentative ai sensi della legge 580/1993).
Chi può richiederlo:
La Carta d’Esercizio e Attestazione annuale deve essere compilata dall’operatore ambulante o dalle associazioni di categoria maggiormente rappresentative a livello regionale.
A chi è destinato:
A tutti gli operatori su aree pubbliche che operano in Lombardia.
Come si richiede :
Per accedere alla compilazione della Carta di Esercizio ed Attestazione Annuale occorre collegarsi alla piattaforma Procedimenti (www.procedimenti.servizirl.it) ed accedere al servizio “Carta di Esercizio ed Attestazioni”, dal quale è possibile:
• Compilare, aggiornare e gestire la Carta di Esercizio: gli operatori del commercio su aree pubbliche potranno compilare la propria Carta di Esercizio direttamente o avvalendosi mediante apposita procura speciale, di un “intermediario standard” (quale ad es. un commercialista) oppure un “intermediario esclusivo” (associazioni di categoria maggiormente rappresentative ai sensi della Legge 580/1993).
• Richiedere e gestire le Attestazioni Annuali: le richieste di attestazione dovranno essere effettuate entro il 31 dicembre di ogni anno. Il comune o l’associazione, dopo aver effettuato le verifiche di cui al comma 4 dell’art. 21 della l.r. 6/2010, provvederanno a rilasciare l’attestazione annuale.
In entrambi i casi, occorre essere in possesso di PEC e firma digitale (firma forte) per poter compilare e gestire la documentazione. Diversamente, mediante apposita procura speciale, è possibile avvalersi di un “intermediario standard” (quale ad es. un commercialista) oppure un “intermediario esclusivo” (associazioni di categoria maggiormente rappresentative ai sensi della Legge 580/1993).
Per l’utilizzo del servizio “Carta di Esercizio ed Attestazioni”, sono disponibili:
• i manuali utente specifici per ciascun profilo utilizzato e tipologia di documento da compilare (voce Manuale Utente dell’applicativo);
• i video tutorial raggiungibili al seguente link: https://bit.ly/videotutorial_cartaesercizio_lombardia
Tempi:
La Carta di esercizio ha validità permanente; rimane obbligo dell'operatore provvedere alla variazione/riemissione della carta ogni qualvolta avvengono delle variazioni alla sua situazione.
L’Attestazione va rinnovata annualmente. La richiesta di rinnovo per l’anno successivo deve pervenire a far tempo dal 1 settembre e sino al 31 dicembre.
Spese a carico dell'utente:
Nessuna spesa a carico dell’operatore per il Comune.
L’operatore che risulta sprovvisto della carta di esercizio e della relativa attestazione annuale è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da Euro 500,00 a Euro 3.000,00. Nel caso di mancato aggiornamento della carta di esercizio entro 30 giorni dalla modifica dei dati in essa presenti, l’operatore è punito con una sanzione amministrativa del pagamento di una somma da Euro 150,00 a Euro 1.000,00. (art. 27 comma 7 L.R. 6/2010).
Dove rivolgersi:
Per informazioni rivolgersi allo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)
Riferimenti legislativi
(Normativa):
T.U. delle leggi regionali in materia di commercio e fiere L.R. 6/2010 DDG n. 2613/2012 Informatizzazione Carta di esercizio e Attestazione DGR 14/12/2020 XI 4054 DGR 14/03/2022 XI/6110 Regolamento comunale per il commercio su aree pubbliche