FAQ

Il cambio di residenza si effettua accedendo al portale dell’Anagrafe Nazionale - nell’area riservata ai servizi al cittadino - con la propria identità digitale (Carta d'Identità Elettronica, SPID, o CNS) e compilando la richiesta per sé e per i componenti della propria famiglia anagrafica, che verrà inviata in automatico al Comune competente. Coloro che sono impossibilitati all’inserimento sul portale ministeriale possono presentare la richiesta di residenza e/o di trasferimento dall'estero tramite una delle seguenti modalità: pervia telematica all'e-mail anagrafe@comune.villasanta.mb.it - tramite pec all'indirizzo protocollo@pec.comune.villasanta.mb.it (solo da altro indirizzo di posta elettronica certificata e dichiarazione sottoscritta con firma digitale)- direttamente presso l'ufficio URP previo appuntamento

La differenza è definita dal Codice Civile (art.43): la residenza è nel luogo in cui la persona ha la dimora abituale, cioè il luogo in cui il soggetto vive abitualmente e in cui ha l'indirizzo della sua abitazione principale; il domicilio di una persona è nel luogo in cui essa ha stabilito la sede principale dei suoi affari e interessi. La scelta del domicilio non segue nessuna formalità, ossia non richiede alcuna registrazione presso l'Ufficio Anagrafe. Di conseguenza il domicilio, a differenza della residenza, non è certificabile.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy