Consegna borse di studio SIS-STEM

Esito della prima edizione del bando

Data :

26 settembre 2024

Municipium

Descrizione

Martedì 24 settembre, presso la Sala Giunta del Comune di Monza, si è tenuta la cerimonia di consegna di 15 borse di studio a studentesse residenti a Monza, Brugherio e Villasanta, che hanno partecipato al bando “SIS-STEM”, rivolto a giovani donne iscritte al primo anno di un percorso universitario in area STEM triennale o magistrale, con l’obiettivo di promuovere attivamente la riduzione del divario di genere.

La consegna di queste borse di studio, intitolate alla memoria di Giulia Cecchettin, rappresenta l’ultimo passaggio dell’attuazione del progetto “Neet-a-mente meglio!”, finanziato da Regione Lombardia attraverso il bando “La Lombardia è dei giovani 2023”.  

La cerimonia di consegna è avvenuta alla presenza del Sindaco di Monza Paolo Pilotto, dell’Assessore ai Giovani di Monza Andreina Fumagalli, dell’Assessore alle Politiche Giovanili di Villasanta Lara Galimberti e del Vicesindaco di Brugherio con delega alle Politiche Educative Mariele Benzi.

Ad aggiudicarsi le borse sono state otto studentesse residenti a Monza, sei a Brugherio e una a Villasanta.

Ad ogni studentessa spetta un contributo a parziale copertura delle spese universitarie, calcolate in base agli stanziamenti dei singoli Comuni.

Le borse di studio SIS-STEM rappresentano un investimento nel futuro delle giovani donne e nella crescita dei settori scientifici e tecnologici. Scopo di questa iniziativa è fornire alle ragazze gli strumenti necessari per eccellere in questi campi, per scrivere una nuova storia e contribuire alla costruzione di una società più inclusiva e innovativa, dove la percentuale di studentesse che decidono di intraprendere una carriera accademica in ambito scientifico non sia più minoritaria.

Municipium

Allegati

LETTERAGINOCECCHETTIN_13660_12680
Cerimonia_SIS_STEM_13660_12679

Ultimo aggiornamento: 9 aprile 2025, 11:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy