Descrizione
L’ 8 agosto 1956 uno scoppio in una miniera di carbone di Marcinelle (Belgio) provocò la morte di 262 minatori, 136 dei quali italiani di varie regioni.
La tragedia fu l'occasione per l'Italia di prendere coscienza delle difficili, a volte brutali, condizioni di lavoro dei nostri concittadini all'estero, specialmente di coloro che lavoravano nelle miniere di carbone.
Dal 2001 è stata scelta simbolicamente questa data, l'8 agosto, per ricordare tutti i lavoratori italiani che hanno dato la vita nell'esercizio della loro professione e per favorire l’informazione e la valorizzazione del contributo sociale, culturale ed economico fornito dai nostri concittadini all’estero
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 4 aprile 2025, 09:54