Descrizione
Villasanta, 28 agosto 2025. Vandalismi e sporcizia in Villa Camperio e nel centro storico: interviene l'Amministrazione Comunale di Villasanta.
Da qualche tempo e in modo sistematico si rilevano nel cortile di Villa Camperio piccoli danneggiamenti e rifiuti abbandonati. Lattine, bottiglie, cartacce e mozziconi vengono lasciati sotto il porticato, mentre le sedie per gli eventi estivi vengono sparpagliate (e in alcuni casi rovinate) e, fatto ancora più grave, si rilevano i resti di piccoli fuochi appiccati con carta e libri (sulla cui provenienza si stanno compiendo verifiche). Durante l’estate, in un caso potenzialmente molto grave, nello smart locker della biblioteca per la restituzione automatica dei libri è stata infilata una sigaretta accesa che ha in parte danneggiato il contenuto, per poi fortunatamente spegnersi senza generare incendi.
Tutte le volte è stata cura del personale della biblioteca ripulire e riordinare l'area. L'ultimo episodio di questo tipo risale alla scorsa settimana.
Questi fatti, peraltro, capitano di frequente anche in altri luoghi pubblici del centro storico. Sono esempi di maleducazione, indifferenza alle buone norme della convivenza civile e mancanza di rispetto verso i beni comuni che è necessario stigmatizzare. Senza contare i costi inutili che gravano sulle casse pubbliche ogni volta che l’Amministrazione è obbligata a sostituire i beni danneggiati o a prevedere interventi straordinari di pulizia.
Il messaggio dell'Amministrazione Comunale
Il fenomeno ha raggiunto insomma proporzioni che si ritengono eccessive e dannose per il decoro e la vivibilità di un paese solitamente tranquillo come Villasanta, anche e soprattutto nei luoghi più frequentati e più cari alla cittadinanza, come Villa Camperio.
Il Sindaco Lorenzo Galli e la Giunta intendono dunque comunicare che la situazione è costantemente monitorata dall'Amministrazione comunale, dalla Polizia locale e dal comando dei Carabinieri. In particolare, la Polizia locale ha già predisposto sistemi più stringenti di controllo: da questa settimana, infatti, una telecamera di videosorveglianza efficace anche con il buio inquadra il portico di Villa Camperio, senza i punti ciechi presenti finora. In caso di ulteriori episodi si potrà dunque procedere a una più semplice identificazione dei responsabili e saranno presi i dovuti provvedimenti.
Alla Polizia locale, nel frattempo, è stato richiesto di intensificare i controlli nelle fasce orarie di servizio, in particolare nelle zone dove si sono verificati i casi più recenti.
Ai cittadini, l’Amministrazione rivolge l'invito a continuare a segnalare i casi problematici, in nome della responsabilità collettiva nella cura del territorio.
La speranza della Giunta, pur nella condanna del fenomeno, resta quella che a prevalere possano essere senso civico e responsabilità, strumenti più faticosi da far valere rispetto a telecamere e sanzioni, ma certamente dall'effetto più duraturo. In quest'ottica si promuovono e si promuoveranno iniziative per sensibilizzare le nuove generazioni e coinvolgerle nella cura dei beni pubblici, a partire dall'attivazione del Tavolo delle Politiche giovanili di recente approvazione.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 28 agosto 2025, 09:58