Competenze
La Polizia Locale svolge un servizio pubblico non economico organizzato e gestito dall'Ente locale per migliorare la sicurezza urbana, anche in parallelo con le Forze di Polizia dello Stato (la Polizia locale non è una "Forza di Polizia dello Stato" e non ha competenza sulla pubblica sicurezza, che è prerogativa di esclusiva competenza statale). La Polizia Locale si occupa in particolare di: Sicurezza Urbana, Polizia stradale, Polizia amministrativa edilizia/commerciale, Polizia giudiziaria, Protezione Civile, Attività Istituzionale e di rappresentanza, Educazione stradale e alla legalità, benessere animale e gestione del randagismo. La Polizia Locale gestisce direttamente il sistema integrato di videosorveglianza comunale, la segnaletica orizzontale e verticale e gli impianti semaforici. La Polizia locale assolve a tre compiti fondamentali per la sicurezza urbana: opera negli spazi pubblici per garantire la regolarità della vita quotidiana; collabora con gli altri servizi della Pubblica Amministrazione per migliorare la qualità dello spazio pubblico; collabora con le forze di Polizia dello Stato nel contrasto alla criminalità e nel mantenimento dell'ordine pubblico.
Unità organizzativa genitore
Responsabile
Tipo di organizzazione
Persone che compongono la struttura
Elenco servizi offerti
Sede principale
Contatti
Ulteriori Informazioni
Orari di Apertura
- lunedì: accesso libero dalle 09:00 alle 11:00 e per appuntamento 11:30-12:30;
- martedì: solo su appuntamento dalle 08:30 alle 09:30; accesso libero dalle 16:00 alle 17:30;
- mercoledì: Chiuso
- giovedì: solo su appuntamento dalle 08:30 alle 09:30; accesso libero dalle 16:00 alle 17:30;
- venerdì: solo su appuntamento dalle 10:30 alle 12:30;
Rimozione forzata – restituzione veicoli:
Per la restituzione di veicolo rimosso quando l’ufficio Polizia Locale è chiuso, rivolgersi direttamente alla ditta: LANZANOVA snc – Viale Libertà 110 – 20900 Monza MB tel. 039.2020288
Restituzione veicoli sottoposti a fermo o sequestro:
Per la restituzione di veicoli sottoposti a fermo o sequestro amministrativo, contattare telefonicamente il Comando Polizia Locale al numero 039.23754280 in orario di servizio.
Ultimo aggiornamento: 19 maggio 2025, 09:11