Sportello Informa Stranieri
Servizi per l'integrazione e l'intercultura
Ultimo aggiornamento: 31 gennaio 2025, 14:19
Che cosa è e a che cosa serve
Il servizio offre (anche in lingua d'origine):
- Informazioni sui diritti e doveri dello straniero che vive in Italia;
- Informazioni sui documenti da presentare per il rilascio ed il rinnovo del permesso di soggiorno, per il ricongiungimento familiare, per ottenere la carta di soggiorno e la cittadinanza italiana, per iscriversi al Servizio Sanitario Nazionale, ecc...;
- Consulenza nella compilazione e presentazione delle procedure amministrative legate all'immigrazione;
- Orientamento ai servizi socio-sanitari e culturali presenti sul territorio;
- Aggiornamento sulle nuove disposizioni legislative in materia di immigrazione;
- Mediazione linguistico culturale;
- Esplicitazione della normativa in materia di immigrazione
Il servizio si rivolge a:
- Cittadini migranti
- Giovani con background migratorio;
- Cittadini italiani che a vario titolo (lavoro, volontariato, amicizia...) sono a contatto con cittadini migranti;
- Rifugiati politici ed apolidi;
- Operatori di servizio.
Costi: Il servizio è gratuito.
Dove rivolgersi: Lo Sportello è aperto presso Villa Camperio, via Confalonieri 55 - 20852 Villasanta (MB) nei seguenti giorni/orari
- Giovedì: 15.30 - 18.30
Nel mese di agosto lo sportello di Villasanta rimarrà chiuso.
Tel. 039/23754.278
e-mail: sportellostranieri@comune.villasanta.mb.it
Il servizio è gestito da Progetto Integrazione - Cooperativa sociale - Onlus
Lo Sportello ha una sede anche a Brugherio presso il Palazzo Comunale di Piazza C. Battisti, 1:
Tel.039 2893275
Responsabile del procedimento: Dott. ssa Angela D'Onofrio