Albo delle associazioni
Ultimo aggiornamento: 21 febbraio 2025, 09:25
E’ istituito L’Albo comunale delle associazioni, ai sensi del “Regolamento per la concessione di benefici ad enti, associazioni, soggetti pubblici e privati”
Come è articolato l'albo:
L’Albo è suddiviso nelle seguenti aree tematiche
- Area sportiva;
- Area culturale, ricreativa e di promozione giovanile;
- Area sociale, di tutela e promozione dei diritti e di pari opportunità.
Nel caso di associazioni operanti in più di una delle aree suddette, l’iscrizione all’Albo è effettuata con riguardo all’area di attività prevalente.
Chi può iscriversi all'albo? Le Associazioni che:
-
perseguono le finalità di cui all’art. 1 del Regolamento
-
non hanno scopo di lucro
-
hanno sede nel territorio comunale
-
svolgono attività a favore della popolazione di Villasanta
-
operano nel territorio comunale da almeno un anno
-
ovvero hanno carattere nazionale o regionale e svolgono attività con sezione locale a Villasanta.
Escluso:
- partiti politici
-
movimenti e le Associazioni che abbiano presentato proprie liste alle elezioni politiche e/o amministrative
-
sindacati dei lavoratori
-
organismi che rappresentano categorie economiche
-
associazioni che collegano la partecipazione sociale alla titolarità di azioni, quote o diritti di natura patrimoniale
-
gruppi religiosi o comunque le associazioni che hanno come scopo esclusivo lo sviluppo della pratica di una specifica religione
Come è articolato l'albo? L’Albo è suddiviso nelle seguenti aree tematiche
a) promozione sociale, tutela e promozione dei diritti,
b) promozione culturale, musicale, teatrale e artistica,
c) promozione sportiva e ricreativa.
Nel caso di associazioni operanti in più di una delle aree suddette, l’iscrizione all’Albo è effettuata con riguardo all’area di attività prevalente.
Diritti delle associazioni iscritte all'albo
L’iscrizione all’Albo delle Associazioni consente di:
- presentare domanda di benefici economici comunali di cui al Regolamento;
- presentare la propria attività sul sito web comunale;
- presentare le proprie iniziative attraverso le bacheche comunali (con pagamento della relativa tariffa);
- godere di tariffe agevolate per l’utilizzo di sale e palestre di proprietà comunali.
Modalità per l'iscrizione
I soggetti richiedenti devono presentare domanda di iscrizione corredata da:
- copia dello Statuto e atto costitutivo ove sia dichiarata l’assenza di scopo di lucro, l’elettività e gratuità delle cariche, i criteri di ammissione e di esclusione degli associati, il funzionamento degli organi sociali a garanzia del funzionamento democratico dell’associazione;
- dichiarazione relativa all’ambito di attività prevalente;
- relazione delle attività svolte nel corso dell’anno di presentazione della domanda;
- bilancio e rendiconto finanziario dell’ultimo esercizio chiuso;
- numero degli aderenti e l’indicazione dei soggetti che ricoprono cariche sociali;
- dichiarazione attestante: assenza di cause ostative alla concessione di finanziamenti e mancanza di condanne e procedimenti giudiziari pendenti per delitti contro la Pubblica Amministrazione in capo al rappresentante legale;
- modello EAS, salvo che i soggetti siano esonerati dalla presentazione del modello;
La domanda di iscrizione all’Albo è accolta con provvedimento del Responsabile del Settore di riferimento.
Revisione annuale dell'albo
Al fine di verificare il permanere dei requisiti è prevista una revisione annuale dell’ Albo.
Entro il 31 luglio di ogni anno le Associazioni iscritte devono presentare al Comune:
- una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà attestante il permanere dei requisiti;
- una relazione sull’attività svolta nell’anno precedente (salvo che non sia già stata allegata alla richiesta di contributo annuale);
- copia del bilancio relativo all’ultimo esercizio chiuso (salvo che non sia già stata allegata alla richiesta di contributo annuale).
Normativa di riferimento: Regolamento comunale per la concessione di benefici ad Enti, Associazioni, Soggetti pubblici e privati e Fac-Simile domanda di iscrizione all'Albo