Piano mobilità ciclistica / Gruppi di cammino

Ultimo aggiornamento: 21 febbraio 2025, 09:48

Argomenti :
Trasporto pubblico

Piano della Mobilità Ciclistica


Gruppi di cammino

GruppidicamminoMonzaeB._784_16759

Cosa sono i Gruppi di Cammino
Sono gruppi di persone, di tutte le età, interessate a svolgere attività fisica e camminare in compagnia e con continuità, una o due volte la settimana, lungo un percorso urbano o extraurbano. Ci si incontra in un luogo definito in modo libero e gratuito (verrà registrata la presenza e occorrerà firmare al primo incontro una liberatoria), si fanno alcuni minuti di stretching, si inizia a camminare ... lentamente ... poi un pò più veloce ... poi ancora lentamente ... con stretching finale. Il tutto per circa un'ora di attività. I gruppi sono guidati dalle "Guide di Cammino" (Walking Leader) interne al gruppo e appositamente addestrate dalla ATS Brianza. Walking Leader significa infatti Capo Passeggiata o Guida di Cammino: all'interno di un gruppo rappresenta un punto di riferimento, è chi guida il gruppo di cammino, conosce il percorso, contribuisce a organizzare il calendario delle uscite, accoglie i partecipanti e supervisiona la passeggiata.
L'obiettivo dell'iniziativa è l'adozione di sani stili di vita, con particolare attenzione al movimento fisico ... perché camminare regolarmente contribuisce a migliorare la tua salute ... e non solo ...

Quali sono i vantaggi?
Il cammino è una "pratica" a disposizione di tutti, non richiede particolari abilità nè un equipaggiamento specifico. Si può camminare in tutte le zone della propria città, preferibilmente in quelle verdi. Camminare con altre persone, oltre a migliorare la salute, stimola la socializzazione e favorisce l'autostima portando benefici a livello psicofosico. Camminare regolarmente contribuisce fortemente a migliorare o a prevenire le seguenti patologie: malattie cardiovascolari, diabete, ipertensione, cadute e fratture femore, tumori del colon e altri tumori maligni.
Per una corretta camminata è consigliato: un abbigliamento comodo e adatto alla stagione, scarpe adeguate (tipo tennis), bottiglietta d'acqua, marsupio o zainetto (evitare borse e tracolle).

Per una corretta alimentazione
Un'alimentazione varia ed equilibrata fornisce tutti i nutrienti di cui abbiamo bisogno per stare bene. E' importante alternare spesso la scelta dei cibi. Le principali fonti di energia derivano dai cereali (pasta, pane, riso); la crescita e il mantenimento della struttura corporea necessitano di fonti proteiche (carne, pesce, uova, legumi, latticini) e di una modesta quota di grassi (come l'olio extravergine d'oliva).

Buone regole

  • Conosci e controlla il tuo peso
  • Varia sempre le tue scelte a tavola
  • Bevi molta acqua
  • 5 porzioni di frutta e/o verdura garantiscono tutte le vitamine e sali minerali di cui hai bisogno
  • Assumi con moderazione zucchero, dolci, bevande zuccherate
  • Se aggiungi sale ai cibi usane poco

Gruppi di Cammino attivi a Villasanta

  • tutti i martedì a partire  dall'8 gennaio 2019 con ritrovo ore 09,30 presso l’Area Feste di Via Nazario Sauro
  • tutti i venerdì a partire  dall'11 gennaio 2019 con ritrovo ore 9,30 presso l’Area Feste di Via Nazario Sauro

Per partecipare ai Gruppi di Cammino
La partecipazione è gratuita, basta recarsi all'appuntamento all'ora e nel luogo indicato.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy