Centro Diurno Integrato

Il Centro Diurno Integrato si colloca nella rete dei servizi socio-sanitari per anziani, con funzione intermedia tra l’assistenza domiciliare e le strutture residenziali.

Centro Diurno Integrato
Municipium

Descrizione

Si rivolge ad anziani che vivono a casa, con compromissione parziale o totale dell’autosufficienza e con necessità assistenziali che superano la capacità del solo intervento domiciliare, ma che non richiedono ancora un ricovero in RSA

Il C.D.I. ha sede nei locali di via Bestetti 2/6, di proprietà comunale, dotati di impianti, arredi ed attrezzature specifiche per il servizio.

E’ autorizzato al funzionamento in via permanente con autorizzazione n. 247/2004 del 9.09.2004 ed è stato accreditato con d.g.r. n. 19188 del 29.10.2004 per n. 20 posti a tempo pieno. 

Municipium

Servizi presenti nel luogo

Di seguito viene fornita una descrizione con le principali caratteristiche dei servizi socio assistenziali, sanitari, di coordinamento e servizi accessori:
a) Servizi socio assistenziali: 

  • Assistenza alla persona 
    Il servizio di assistenza alla persona comprende l’organizzazione e la realizzazione delle prestazioni finalizzate a fornire supporto e protezione nelle attività quotidiane degli ospiti.
    L’assistenza agli ospiti viene garantita durante tutto l’arco della giornata.
  • Animazione e socializzazione 
    Comprende attività di tipo ludico-ricreativo, musicali, occupazionali, culturali,

b) Servizi sanitari: 

  • Consulenza medico geriatrica rivolta sia agli operatori che ai familiari degli ospiti. Inoltre comprende la valutazione e il controllo sanitario periodico degli ospiti, al fine di definire un adeguato programma terapeutico e farmacologico. 
  • Assistenza infermieristica 
    Comprende le prestazioni infermieristiche finalizzate a garantire una costante supervisione e tutela della salute dell’ospite, quali la misurazione periodica del peso e della pressione arteriosa.                       
  • Terapia della riabilitazione 
    Comprende interventi individuali e di gruppo.

c) Attività di coordinamento: 
Il coordinatore del centro diurno integrato è il responsabile della struttura e del funzionamento dei relativi servizi nei confronti dell’Amministrazione Comunale.
Tiene inoltre i rapporti con la famiglia dell’ospite.

d) Servizi accessori: 
Il gestore del Centro Diurno Integrato fornisce inoltre i seguenti servizi accessori:

  • servizio mensa, 
  • servizio trasporto dal domicilio al Centro Diurno Integrato e viceversa 
Municipium

Modalità d'accesso

Accesso libero.

Municipium

Indirizzo

Via G. Bestetti, 2/6, 20852 Villasanta MB, Italia
Municipium

Orario per il pubblico

L’apertura del CDI è continuativa e garantita tutto l’anno, per otto ore al giorno, con un orario dalle 9.30 alle 17.30 dal lunedì al venerdì.
Il calendario annuale di apertura comprenderà la chiusura di alcuni giorni in presenza di festività specifiche (ferragosto, Natale, Pasqua, ecc.).

Municipium

Punti di contatto

Municipium

Ulteriori Informazioni

Chi può richiederlo: Il C.D.I ospita persone che abbiano compiuto il 65° anno di età o che, pur non avendo il requisito anagrafico, versino in particolari situazioni di disagio sociale. Nella formazione della lista di attesa verrà data priorità ai cittadini residenti nel Comune di Villasanta. 

Come si richiede : L'iscrizione al CDI può essere fatta direttamente dall'interessato o da un familiare su consiglio di figure professionali specialistiche nel settore assistenziale (medico di base, assistente sociale, ecc) E’ necessario rivolgersi: direttamente al Centro Diurno Integrato – 039/23754.294 oppure alla segreteria dei servizi sociali: 039/23754237 per appuntamento con assistente sociale Email: sociali@comune.villasanta.mb.it

 

Ultimo aggiornamento: 24 marzo 2025, 16:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy