Salta al contenuto principale

Manutenzione plessi scolastici

Gli interventi in corso e in programma per l'estate

Data :

18 luglio 2025

Manutenzione plessi scolastici
Municipium

Descrizione

Villasanta, 18 luglio 2025. Sono in corso i lavori di manutenzione sulle scuole di Villasanta. Tutte le opere in calendario sono realizzate all'interno degli accordi quadro del Comune con le ditte specializzate e sono programmate in questo periodo di lezioni sospese per non arrecare disagio all'attività scolastica.

Nei giorni scorsi è stata sostituita la pavimentazione dell'ingresso della scuola primaria A.Villa. Qui le piastrelle, posate su un sottofondo di sabbia vagliata, risultavano deteriorate, staccate e vari casi instabili. Una situazione aggravata dall'abitudine di percorrerle con i motorini, malgrado i divieti. Rimosse le piastrelle, gli operai hanno rifatto la guaina e il massetto e posato cemento al quarzo. La sistemazione dell'ingresso del plesso, chiesta più volte dalla stessa direzione didattica, contribuisce alla sicurezza e durabilità della pavimentazione che, lo si ricorda, non è carrabile.

Nelle prossime settimane è poi previsto l'intervento di sostituzione delle veneziane della scuola secondaria E.Fermi con tende a rullo. I materiali sono già stati ordinati.

A breve partiranno anche i lavori per la riqualificazione dell'area esterna della scuola dell'Infanzia Arcobaleno, sul lato di via Resega. Contestualmente sarà realizzato anche un nuovo accesso, con scalinata, proprio su via Resega, provvedimento richiesto con lo scopo di alleggerire la congestione delle auto su via Deledda all'uscita dei bambini dalla scuola.

Infine, sempre nel periodo estivo, è previsto l'adeguamento di due bagni alla scuola dell'Infanzia Arcobaleno e piccoli interventi minori sui vari plessi.

Gianluca Barba, assessore ai Lavori Pubblici: “Questo programma è frutto di condivisione con gli altri attori coinvolti, ovvero il personale scolastico e le famiglie. Da loro che vivono la scuola quotidianamente abbiamo ricevuto richieste e segnalazioni che abbiamo valutato con gli uffici e poi messo a terra, anche con il contributo dell'assessorato all'Istruzione. E questo, a mio avviso, è il modo più efficace di operare”.

 

 

 

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 18 luglio 2025, 14:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot