Salta al contenuto principale

Ottobre è il mese delle politiche giovanili!

Silent disco, giochi, incontri pubblici, borse di studio dedicati ai giovani

Data :

7 ottobre 2025

Ottobre è il mese delle politiche giovanili!
Municipium

Descrizione

Il mese di ottobre a Villasanta è il mese delle politiche giovanili! In programma ci sono tre eventi di promozione del progetto Tavolo Permanente delle Politiche Giovanili; un incontro pubblico sull’uso consapevole della tecnologia tra i giovani; la cerimonia di consegna delle Borse di studio Stem.

Nel mese di ottobre, a partire da sabato 11, si susseguiranno tre iniziative di diverso genere destinate a far conoscere il progetto Tavolo Permanente delle Politiche giovanili, con un approccio interattivo destinato a coinvolgere direttamente i giovani. Il tavolo è stato pensato come uno spazio di confronto tra giovani e Amministrazione comunale, per ascoltare bisogni e proposte delle nuove generazioni sulla città direttamente dalla voce dei protagonisti.

Tavolo Permanente delle Politiche Giovanili - eventi

Si parte l'11 ottobre con la Silent Disco, durante il sabato della Festa Patronale di Villasanta: dalle ore 17 in piazza Monsignor Gervasoni, musica in cuffie wireless individuali per una discoteca a cielo aperto, in un’atmosfera di festa ma “a basso impatto acustico”. 

Il secondo evento è previsto per il 17 ottobre, alle 18.30, promosso con la Biblioteca Civica Aldo Moro presso la quale si svolgerà un gioco a enigmi da risolvere tra gli scaffali di libri. Intitolato “Alla ricerca dei personaggi perduti – una sfida in biblioteca”, è una sorta di caccia al personaggio in cui i ragazzi potranno sfidarsi. A seguire, rinfresco per tutti i partecipanti. 

Il terzo evento è l’incontro pubblico “Partecipare è già cambiare” in cui verrà presentato ai giovani il progetto Tavolo Permanente delle Politiche Giovanili. L’appuntamento è per il 23 ottobre, alle 18.30, in sala Sita Mayer di Villa Camperio. 

Tutti e tre gli eventi sono dedicati in particolare alla fascia di età per la quale è pensato il tavolo. Si tratta di una fascia ampia che va dai 16 ai 29 anni, per intercettare le diverse fasi dell’essere giovani che sono portatrici ciascuna di bisogni e sensibilità diversi. 

L’occasione è buona per ricordare:

·       le iscrizioni al Tavolo Permanente delle Politiche Giovanili sono aperte fino al 24 novembre, tutte le info qui.

·       per i giovani è possibile compilare un questionario online per esprimere le proprie opinioni su Villasanta, qui.

Borse di studio - cerimonia

Il 14 ottobre, alle 17, in Aula Consiliare, è infine prevista la consegna delle borse di studio del bando “SIS-STEM”, rivolto a giovani donne iscritte a un percorso universitario in area STEM triennale o magistrale, con l’obiettivo di promuovere attivamente la riduzione del divario di genere. L’iniziativa ha coinvolto i Comuni di Villasanta, Monza e Brugherio.

Patti Digitali - incontro

Il 22 ottobre è invece previsto l’incontro pubblico “Cosa cerchi lì dentro che non trovi qui fuori? Genitori, figli e digitale: un patto di fiducia”. L’evento è fissato per le 20.30 presso la Sala Congressi di Villa Camperio a Villasanta promosso dall’assessorato alle Politiche giovanili. L’appuntamento è rivolto a tutti i cittadini interessati, con l’obiettivo di stimolare un confronto sul rapporto tra giovani e tecnologie digitali. Sarà un’occasione per affrontare temi concreti come l’uso equilibrato degli strumenti digitali, le dinamiche relazionali mediate dai dispositivi e le sfide educative legate al mondo online, favorendo il dialogo intergenerazionale e la condivisione di buone pratiche. 

Questa iniziativa rappresenta uno dei primi passi per dare attuazione agli impegni assunti dal Comune di Villasanta con l’adesione al Patto Digitale (https://pattidigitali.it/villasanta/) con l’intento di rafforzare il coinvolgimento della comunità educante e promuovere percorsi continuativi di formazione e sensibilizzazione sul territorio.

 

Ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2025, 15:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot