Salta al contenuto principale

Politiche giovanili: la Regione premia il progetto di Villasanta, Monza e Brugherio

L'“Urban Gen. West-ival", terzo su 90 in Lombardia, ottiene 40mila euro

Data :

3 novembre 2025

Politiche giovanili: la Regione premia il progetto di Villasanta, Monza e Brugherio
Municipium

Descrizione

Il Comune di Villasanta, con quelli di Monza e Brugherio e con una serie di partner, si è aggiudicato il terzo posto su tutta la Lombardia nel bando regionale “La Lombardia è dei Giovani 2025”. 

Il progetto, intitolato “Urban Gen. West-ival inclusivo della generazione e rigenerazione urbana”, si è piazzato appunto terzo su 90 proposte arrivate da tutta la regione. Il progetto, del valore complessivo di circa 57.000 euro, è sostenuto da un finanziamento regionale di 40.000 euro e da un cofinanziamento dei comuni e dei partner per circa 17.000 euro. L’iniziativa vede Monza come Ente capofila, insieme ai Comuni di Brugherio e Villasanta, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Carrobiolo 2000, la Cooperativa Sociale Meta Onlus, AFOL Monza e Brianza e l’Associazione Sulé Onlus.

Urban Gen. West-ival

Il progetto si inserisce nel filone delle Politiche Giovanili che negli ultimi mesi ha visto una forte attività di promozione, con numerosi progetti. L’obiettivo primario è quello di coinvolgere i giovani dell’Associazione culturale giovanile Parafrisando e dei gruppi giovanili informali Nesso-Sconnesso e Retrobottega Culture per portarli a ideare un festival pensato dai giovani per i giovani. L’evento avrà una struttura flessibile, per adattarsi nelle attività, nei luoghi e nei tempi alle scelte dei giovani. La struttura si base sarà costituita da una serie di eventi di natura socio-ricreativa e culturale. Saranno i giovani stessi, affiancati dagli operatori dell’associazione Sulé Onlus, a curare la progettazione e l’organizzazione delle iniziative, sviluppando anche nuove competenze. Tutte le idee e i contributi raccolti durante il festival confluiranno in uno “Speaker’s corner digitale”, spazio virtuale aperto alla cittadinanza dove i ragazzi potranno condividere con la comunità proposte di miglioramento e rigenerazione urbana.

Tra le attività previste anche il laboratorio socio-fotografico “Humans of”, dedicato ai giovani e pensato per raccontare storie di vita e di comunità attraverso la fotografia digitale, in collaborazione con le scuole e in connessione con le azioni educative previste dal progetto.

Borse Sis-Stem e InformaGiovani

Una seconda linea di intervento, realizzata dai tre Comuni dell’ambito territoriale, prevede la terza edizione del bando “Sis-Stem” per l’assegnazione di 25 borse di studio a favore di ragazze e ragazzi che scelgono percorsi di formazione nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics).

Il progetto consolida infine il lavoro di rete dei tre Informagiovani di Monza, Brugherio e Villasanta, in collaborazione con AFOL, con l’obiettivo di ampliare i servizi di orientamento, formazione e inserimento lavorativo. Saranno promossi percorsi educativi per giovani in difficoltà, attività di gruppo e simulazioni di colloqui di lavoro, ma anche incontri di formazione sull’autoimprenditorialità e sull’uso consapevole delle piattaforme professionali digitali.

L’assessora alle Politiche Giovanili Lara Galimberti: “Il risultato è una conferma netta: il nostro progetto è stato ritenuto da Regione Lombardia un’eccellenza. Questo dimostra quanto sia importante fare rete: da anni il nostro territorio lavora in sinergia con Monza e Brugherio per costruire progetti solidi e continuativi dedicati ai giovani. Questo bando rappresenta una delle azioni che, come Politiche Giovanili, stiamo mettendo in atto per offrire opportunità concrete e inclusive. La collaborazione tra Comuni, cooperative e realtà associative è la chiave che ci permette di proporre iniziative di qualità.  Per noi l’InformaGiovani è un punto di riferimento fondamentale: uno spazio di ascolto, orientamento e crescita, che grazie a questo progetto potrà rafforzare ancora di più il legame con i giovani del territorio”.

 

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 3 novembre 2025, 13:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot